
La Bottega Floreale di Lacerba non è un semplice negozio di fiori e piante.
Il negozio nasce nel 2020 in quello che viene chiamato il “Salotto” della città di Cervia è un luogo dove trovare tutto ciò che vi occorre per rendere unico ed originale ogni angolo della vostra casa o il regalo perfetto. Nei nostri spazi trovate un approccio completamente nuovo in cui si incontrano Interior, Life Style e Design. La combinazione di prodotti provenienti da grandi brand con piccole capsule di designer emergenti e artigiani si mescolano creando un equilibrio perfetto. È un ambiente dove armonia e una curata selezione di oggetti e dettagli originali, scelti con il solo criterio del nostro gusto e la passione che abbiamo per le cose belle, non solo piante e fiori, ma anche complementi d’arredo trova forma con colori, forme, texture e profumi che esprimono il mio estro creativo.
E’ il mio piccolo grande rifugio: uno spazio che ho reso mio, un giardino vivente che racchiude il mio mondo
e che tutti i giorni mi vede dare vita alle mie creazioni.
Qui proponiamo una nostra selezione di oggetti per la casa. Stiamo studiando una serie di collezioni firmate la Lacerba e prodotte da piccoli artigiani italiani. In più sarà presto operativo il nostro shop on line. Inoltre puoi richiedere il servizio di consulenza di interior design. Dopo un sopralluogo, nella prima fase del processo creativo prepariamo bozzetti su misura per darti un’idea realistica di come potrebbe essere arricchita e valorizzata ogni area della tua casa o attività. Qualsiasi stile tu abbia in mente, possiamo aiutarti a ricrearlo mettendo insieme la nostra esperienza e la tua idea, per dare vita ad un progetto “cucito” sulle tue esigenze.




Mila Balzani
Mi chiamo Mila e sono una Flower Designer.
Non immaginavo di fare questa carriera sin da bambina.
Ho sempre amato la cultura del bello e i fiori li ho incontrati più in là, ma devo ammettere che è stato un colpo di fulmine.
In realtà qualche lampo all’orizzonte l’avevo visto da piccola,
ma seguendo i consigli di mamma che mi ripeteva sempre
“Mila STUDIA!” ho scelto prima il liceo Classico con indirizzo socio psico pedagogico e poi la facoltà di architettura con indirizzo in industrial interior design..
Lacerba è il riassunto di ciò che sono io e di tutto quello che mi balena in testa: fiori, colori, luci, profumi, atmosfere… è il mio “posto”, sono io.
Per necessità e perché sono una persona che si annoia a stare ferma ho sempre lavorato mentre studiavo, da quando avevo 14 anni, barista, cameriera, aiuto parrucchiera, baby sitter, bagnina di salvataggio, commessa.. e già durante gli studi universitari avevo ben capito che la mia strada non sarebbe stata seduta ad una scrivania, davanti ad un computer e immersa fra le scartoffie e i disegni tecnici… ma comunque c’ho provato a farmi andar bene un lavoro “da ufficio”. A 23 anni avevo già un buon lavoro come Visual merchandier e Communication specialist, un contratto a tempo indeterminato, buoni benefit aziendali… ma il mio cuore chiedeva di più e a quel punto, nel 2018 per metterlo d’accordo con la mente, ho seguito di nuovo il consiglio di mamma “Mila Studia!”.
Sono tornata a scuola per diplomarmi alla scuola internazionale di Flower Designer. Ogni giorno mi chiedevo “Chissà se sarà la scelta giusta lasciare la confort zone.. “ e per rassicurarmi mi ripetevo che mal che sarebbe andata avrei avuto nel bagaglio una nuova esperienza e delle nuove competenze che mi sarebbero comunque servite nel mio lavoro di Visual e vetrinista. Man mano che apprendevo tramite lo studio, l’osservazione e la pratica, riuscivo ad assaporare quell’equilibrio tra mente e cuore che avrebbe nutrito la mia passione ormai esplosa fino a farla diventare la mia carriera.
Iniziare non è stato semplice, per nessuno lo è e nel mio caso il Covid lo ha reso ancora più complicato. Per riuscire ho sfruttato tutto il mio estro creativo, le competenze acquisite e la volontà di vivere in mezzo ai fiori per rendere loro omaggio con le mie creazioni. Volevo fortemente creare qualcosa a mia immagine e somiglianza, che raccontasse la mia storia e che racchiudesse tutto il mio bagaglio di esperienze, passioni e competenze. E se la ricetta vi sembra difficile, beh avete inteso proprio bene! Però, se mi guardo indietro, so che ogni passo (piccolo o grande) è stato fondamentale, perché mi ha condotto fin qui.